Medici per l’ambiente – Newsletter N°23

One Health Conference – REsilienceLAB- Call for Abstract


From resiliencelab.eu

21 July, 19:18

The Conference aims to activate synergic dialogues among disciplinary research fields and actions domains towards urban visions challenges rooting on resilience and adaptive experiences promoted from academia, experts, third sector and communities.

The One Health conceptual framework and the possible contribution from the One Health approach in the urban resilience capacities enhancement will be the core of the congress dialogues

Risposte alla scienza vecchia della senatrice Cattaneo (di P. Bevilacqua)


From www.tpi.it

21 July, 20:57

Per sostenere le sue posizioni, Cattaneo – per la verità con tono pacato e disteso – mi sommerge di sigle di Enti, Accademie, Istituzioni, divinità intimidenti che darebbero sostegno e autorevolezza alla sua voce.

Rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici. Edizione 2021


From www.snpambiente.it

21 July, 20:32

Il Rapporto è il prodotto finale del Sottogruppo Operativo SNPA V/03-02 denominato Indicatori di impatto dei cambiamenti climatici realizzato nell’ambito delle attività del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.

Ridefinire le funzioni e le strutture dell’epidemiologia nel SSN. Una discussione che non si può rimandare – Epidemiologia&Prevenzione


From epiprev.it

21 July, 20:53

Epidemiologia & Prevenzione, in collaborazione con l’Associazione italiana di epidemiologia, ha avviato un dibattito sulla necessità di ridefinire il ruolo dell’epidemiologia nel Servizio sanitario nazionale. Sono attesi numerosi interventi preordinati che ci accompagneranno durante il periodo estivo.

Il futuro non è un pranzo di gala. Dialogo sulla Terra Madre.


From www.youtube.com

21 July, 19:12

Un quadro collettivo, globale, multiculturale sul futuro che vogliamo.
Di tutto questo parliamo con Carlo Petrini e Nicola Lagioia, Giorgio Brizio, Ottavia Pieretto,  Alessia Cucciola

Insect Apocalypse (Special issue in Ecological Entomology journal)


From www.youtube.com

21 July, 20:51

We have gathered a collection of scientific contributions by leading insect scientists, to elucidate the causes, patterns and consequences of insect extinction. The idea is to use the peer reviewed journal Ecological Entomology as the scientific forum to contribute towards insect knowledge and protection.

IL BIOLOGICO NEL NUOVO PIANO STRATEGICO NAZIONALE NEL QUADRO DELLA NUOVA PAC FRA ECOSCHEMA E PSR REGIONALI | Sinab


From www.sinab.it

21 July, 20:06

L’evento dal titolo “IL BIOLOGICO NEL NUOVO PIANO STRATEGICO NAZIONALE NEL QUADRO DELLA NUOVA PAC FRA ECOSCHEMA E PSR REGIONALI – Per la transizione ecologica dell’agricoltura italiana” si terrà il 22 luglio alle ore 11 in streaming.

Per l’iscrizione all’evento, cliccareQUI

Reduce Methane emissions to provide Public health and Climate Benefits – Kim Perrotta


From chasecanada.org

21 July, 19:04

A new United Nations report, Global Methane Assessment, notes that the most cost-effective way to limit global warming to 1.5°C can also produce significant and immediate public health benefits.

Disclaimer


30 June, 20:58
  • La newsletter Medici per l’ambiente nasce dalla collaborazione tra ISDE Modena e “Marketing sociale APS” che cura la piattaforma e la pubblicazione;
  • Responsabile: Giuseppe Fattori;
  • Gran parte delle news è proposta dagli iscritti, segnalateci le vostre attività, sarà un piacere inserirle nella Newsletter (isdemodena@gmail.com);
  • Pubblicare una news non vuol dire condividerla, a volte è utile conoscere anche idee diverse dalle nostre;
  • Chi non è interessato ai contenuti della newsletter può cancellarsi con un click in fondo.

Aspettiamo il vostro contributo e grazie per il sostegno.

ISDE Modena                          Marketing sociale

 Paolo Lauriola                          Giuseppe Fattori

Agro-zootecnia intensiva o biologica? – Ambiente e salute in 100 secondi. Eligio Malusà, Ricercatore del CREA


From isdemodena.net

21 July, 21:05

Sono sufficienti l’agricoltura e la zootecnia intensiva per sfamare il mondo?

Eligio Malusà, Ricercatore del CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell Economia Agraria), intervistato da Chiara Peli e Brigit Sanchez “Marketing Sociale APS”.

L’ASviS pubblica il Quaderno sulla transizione digitale alla luce dell’Agenda 2030


From asvis.it

21 July, 21:10

L’ASviS pubblica il Quaderno sulla transizione digitale alla luce dell’Agenda 2030 Contribuire ad orientare la transizione digitale a servizio degli SDGs, nel nuovo quadro normativo europeo: questa la finalità del nuovo documento elaborato dall’Alleanza.

Veterinaria e mafie – Eva Rigonat. ISDE Modena


From lua.it

21 July, 20:25

L’esperienza non è il semplice “fare”, non coincide col mero “vissuto”. L’esperienza prende forma quando il vissuto diventa oggetto di riflessione e il soggetto se ne appropria consapevolmente. Diventare soggetti pensanti consente di guadagnare sapere dall’esperienza. Quando la mente evita l’esercizio del pensiero …

Il primo manuale italiano di “Marketing sociale per la salute e per l’ambiente. Non solo saponette”- Giuseppe Fattori. ISDE Modena


From marketingsociale.net

21 July, 20:41

“Perché non puoi vendere la solidarietà come vendi una saponetta?” Con questa domanda nel 1951 il dott. Weibe, psicologo della ricerca, riferendosi alla pubblicità radio/televisiva diede inizio a quello che poi diventerà il “Social Marketing”…

Three billion people cannot afford a healthy diet


From ourworldindata.org

21 July, 20:56

A healthy, nutritious diet is much more expensive than a calorie sufficient one. As a result, three billion people cannot afford a healthy diet.

The Fossil Fuel Non-Proliferation Treaty


From fossilfueltreaty.org

21 July, 21:09

Climate change, like nuclear weapons, is a major global threat. That’s why the world needs a Fossil Fuel Non-Proliferation Treaty.

Zoonosi: il catalogo è questo


From www.scienzainrete.it

21 July, 20:35

Le malattie infettive hanno interessato gli umani fin da quando, 12 000 anni fa, da cacciatori-raccoglitori sono diventati coltivatori e allevatori stanziali, dando così inizio alla sistematica e diffusa manipolazione della natura.

Ecomondo


From www.ecomondo.com

21 July, 19:09

Ecomondo l’evento di riferimento in Europa  per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa.

Siamo la fiera di di riferimento in Europa per l’ innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare.