Medici per l’ambiente Newsletter N°7 21 gennaio 202021 gennaio 2020Giuseppe Fattori Medici per l’ambiente – A cura di ISDE Modena in collaborazione con “Marketing sociale”. Newsletter N°7 by Giuseppe Fattori Powered by Salute degli immigrati e disuguaglianze socioeconomiche nella popolazione residente in Italia From epiprev.it – Today, 10:13 Descrivere e monitorare le disuguaglianze socioeconomiche nella salute è la premessa per la programmazione di politiche per l’equità. In Italia, alcune città hanno integrato informazioni individuali provenienti dalle anagrafi comunali con i dati del Censimento e con quelli di fonti informative sanitarie, per impostare studi longitudinali metropolitani (SLM). La qualità urbana delle città italiane: la classifica ICity Rank. ARPAT From www.arpat.toscana.it – Today, 11:37 Solidità economica, mobilità sostenibile, tutela ambientale, qualità sociale, capacità di governo, trasformazione digitale: 6 dimensioni in cui si può declinare la qualità urbana secondo la graduatoria ICity Rank Precision Prevention and Early Detection of Cancer: Fundamental Principles – Cancer Discovery From cancerdiscovery.aacrjournals.org – Today, 11:17 Prevention and early detection is critical for reducing the population cancer burden. Two approaches have been used: Population approaches change social norms (e.g., smoking bans) or impose incentives (e.g., cigarette taxes); high-risk strategies intervene upon individuals with elevated cancer risk (e.g., smoking cessation). Knowledge about carcinogenesis mechanisms, extreme exposures, and inherited susceptibility provides opportunities to develop precision prevention and early-detection (PPED) strategies. Linee guida per una sana alimentazione 2018 – Alimenti e Nutrizione – CREA From www.crea.gov.it – Today, 11:09 Montese, nell’acquedotto un parassita ‘inedito’. “Primo caso in Italia” From www.ilrestodelcarlino.it – Today, 10:21 E’ stato il primo caso rilevato in Italia quello del Cryptosporidium trovato nelle acque del deposito dell’acquedotto comunale di Monte Buffone, un protozoo parassita particolarmente resistente nell’ambiente Ambiente e salute. di Patrizia Gentilini From www.saluteinternazionale.info – Today, 10:33 Il 25% delle malattie negli adulti ed oltre il 33% nei bambini sotto i 5 anni sono dovute a cause ambientali evitabili. 13 milioni sono le morti attribuibili annualmente ad esposizioni ambientali. Cambiamenti climatici, perdita di biodiversità, cattiva qualità dell’aria, desertificazione, deforestazione, contaminazione spesso irreversibile delle falde acquifere e della catena alimentare, crescita esponenziale del campo elettromagnetico a causa delle comunicazioni via etere, sono la diretta conseguenza di uno “sviluppo” di tipo lineare avente come obiettivo la crescita illimitata del prodotto interno lordo (PIL): “sviluppo” davvero paradossale[1] visto che sta mettendo a rischio non solo l’equilibrio dei vari ecosistemi, ma la sopravvivenza stessa della nostra specie! AN ECONOMY FOR THE 1%. How privilege and power in the economy drive extreme inequality and how this can be stopped From www-cdn.oxfam.org – Today, 10:37 The global inequality crisis is reaching new extremes. The richest 1% now have more wealth than the rest of the world combined. Power and privilege is being used to skew the economic system to increase the gap between the richest and the rest. A global network of tax havens further enables the richest individuals to hide $7.6 trillion. The fight against poverty will not be won until the inequality crisis is tackled. Climate Change’s Unseen Consensus From www.usnews.com – Today, 10:06 An alarming number of teachers aren’t aware of the consensus on human-caused climate change and teach instead a false debate. Climate Crisis Will Reshape Finance. BlackRock – The New York Times From www.nytimes.com – Today, 09:35 In his influential annual letter to chief executives, Mr. Fink said his firm would avoid investments in companies that “present a high sustainability-related risk.” Il clima secondo Aristotele: una scommessa vinta in partenza. di Simona Re From www.scienzainrete.it – Today, 11:25 Nella lotta contro il cambiamento climatico, la nostra specie ha tutti gli strumenti per vincere. Abbiamo capito il problema (il riscaldamento è provocato dalle emissioni di gas serra), conosciamo le soluzioni (dobbiamo ridurre drasticamente le emissioni), e iniziamo a toccare con mano i pericolosi effetti dell’inazione (migranti, ondate di calore, fusione dei ghiacci, incendi, siccità, eventi meteorologici estremi). Tuttavia, conoscere cause, conseguenze e soluzioni può non bastare per innescare la necessaria reazione a un problema. Imprese e green economy From www.snpambiente.it – Today, 11:35 Nel 2008 parlavano di Green Economy solo poche riviste specializzate, oggi l’Italia ricicla il 79% dei suoi rifiuti, e siamo per questo il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo. Quando veniva pubblicato il primo rapporto GreenItaly di Fondazione Symbola (2009), nel mondo c’erano 25 GW di fotovoltaico installato, che oggi sono diventati 660 … Distributori automatici #PlasticLess per ridurre il consumo di plastiche e per la salute From web2salutegiovani.blog – Today, 11:13 Distributori automatici di alimenti #PlasticLess Il progetto è rivolto agli Enti Pubblici per ridurre il consumo delle plastiche, favorire il riciclo dei rifiuti, l’economia circolare e l’introduzione di cibi sani. Limiting global warming to 1.5 to 2.0°C—A unique and necessary role for health professionals From journals.plos.org – Today, 10:01 In an Editorial, Edward Maibach and colleagues discuss the important role of health professionals in future responses to threats of climate change. Global risks report 2020: i primi cinque rischi mondiali sono tutti ambientali From www.asvis.it – Today, 10:42 Clima, cyber sicurezza, fratture geopolitiche e disuguaglianze, i temi del nuovo rapporto Wef. Fondamentale la cooperazione tra leader mondiali, imprese e responsabili politici. Per i giovani, la condizione del Pianeta è allarmante. 16/1/20 Specie chimiche nel particolato (PM2.5) in atmosfera. Arpae From www.arpae.it – Today, 09:33 I report “Specie chimiche nel particolato (PM2.5) in atmosfera” riassumono brevemente misure non convenzionali effettuate da Arpae e forniscono indicazioni sulla composizione del PM2.5, in particolare dei suoi principali costituenti: carbonio organico ed elementare, ammonio, nitrato, solfato. Inoltre, viene analizzata la presenza di levoglucosano, un tracciante della combustione della legna. Tobacco and the environment From truthinitiative.org – Today, 10:17 Tobacco use is not only a health issue, it’s also an environmental issue — cigarettes are the most littered item in the country. Why we’re rethinking the images we use for our climate journalism. The Guardian From www.theguardian.com – Today, 09:47 Guardian picture editor Fiona Shields explains why we are going to be using fewer polar bears and more people to illustrate our coverage of the climate emergency Capitol Hill Sustainable Transport Program Cuts Drive-Alone Car Trips 16% From www.youtube.com – Today, 09:42 With remarkably high signup rates, this campaign also delivered a solid 16% average reduction in drive-alone trips (surpassing the campaign goal and King County’s overall goal of a 10% reduction). Condividi:TwitterFacebookMi piace:"Mi piace" Caricamento... Correlati