Medici per l’ambiente Newsletter N°2 2 settembre 20192 settembre 2019Giuseppe Fattori Medici per l’ambiente – A cura di ISDE Modena in collaborazione con “Marketing sociale”. Newsletter N°2 by Giuseppe Fattori Powered by Termovalorizzatore Modena: Rapporto valutativo sull’attività di monitoraggio effettuata nell’intorno dell’area dell’impianto Anno 2016 From www.arpae.it – 6 August, 23:50 La relazione che segue contiene una sintesi dei dati di funzionamento dell’impianto, un loro confronto negli anni, l’individuazione di alcune peculiarità di funzionamento dell’impianto di Modena, nonchè un’analisi dei dati del monitoraggio ambientale ottenuti nel 2016. 5G – Tutti i 535 membri del Congresso Americano pagati da Big Telecom – 101 milioni di dollari: 55% ai repubblicani, 44% ai democratici e il resto agli indipendenti- I nomi su “The Verge” From www.theverge.com – 26 July, 19:25 The FCC is about to give massive internet service providers the power to divide the internet. It is at risk of becoming unrecognizable. A vital global utility that has been a boon to creative and economic freedom for people around the world may be turned into a twisted land of tolls and corporate control. THOSE WHO CONTROL THE NETWORK CONTROL THE FUTURE The stakes are high. The internet now touches every town, every city, and every single one of us — whether we use it or not. Those who control the network control the future. The FCC is the current venue for this fight, but Congress will eventually intervene. As telecom expert Susan Crawford argues, the FCC is “being outrageous” to force Congress’ involvement. And both net neutrality advocates and the telecom industry have asked for lawmakers to act. Advocates believe a law will make net neutrality more durable. But ISPs are betting they’ll be able to write the bill — because they’ve paid for the opportunity. La plastica dove non te la aspetti: Dentifricio alla plastica From www.terranuova.it – 6 August, 23:57 L’allarme lo ha lanciato Greenpeace, riprendendo una conclusione alla quale ormai è inevitabile giungere: riciclare la plastica non basta più per evitare l’emergenza ambientale. Bisogna smettere di usarla. Ma non pensiamo che si tratti solo di sportine e utensili; la plastica c’è anche dove non ce la aspettiamo. Vediamolo insieme. Se l’Amazzonia ti sembra lontana … puoi evitare in Italia 80.000 morti da sigaretta, 40.000 da Alcol, 10.000 usando meglio gli Antibiotici, …. Today, 00:24 In Italia nel 2018 (~60,5 milioni di abitanti) si sono avuti 636.000 morti. Gran parte di questi avrebbe avuto ampie possibilità di prevenzione, con guadagno di moltissimi anni di vita, di regola associati anche a una riduzione della disabilità, almeno per il prolungamento della vita ottenibile con gli interventi indicati. Siate grati ai medici che danno priorità agli interventi indicati nella Tabella http://bit.ly/2TbZGPP The 5G Health Hazard That Isn’t – The New York Times From www.nytimes.com – Today, 00:32 How one scientist and his inaccurate chart led to unwarranted fears of wireless technology. In 2000, the Broward County Public Schools in Florida received an alarming report. Like many affluent school districts at the time, Broward was considering laptops and wireless networks for its classrooms and 250,000 students. Were there any health risks to worry about? The district asked Bill P. Curry, a consultant and physicist, to study the matter. The technology, he reported back, was “likely to be a serious health hazard.” He summarized his most troubling evidence in a large graph labeled “Microwave Absorption in Brain Tissue (Grey Matter).” 5G Wireless telecommunications expansion: Public health and environmental implications – Cindy L. Russell From www.scoop.it – 26 July, 21:43 Bus elettrici a Milano e Modena con tecnologia Kiepe From www.vaielettrico.it – Today, 00:58 A Modena via i fili aerei vicino al Duomo A Modena gli autobus Solaris con tecnologia Kiepe Electric funzioneranno senza fili, come un normale veicolo elettrico. E consentiranno all’azienda di trasporti SETA di rimuovere i fili aerei che costellano le strade centrali attorno al Duomo romanico, tutelato dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Kiepe Electric, un’azienda tedesca, a fornire i motori elettrici per i nuovi 38 bus Solaris a emissioni zero da utilizzare a Milano (30) e Modena (8). SENTIERI – Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento. From www.epiprev.it – Today, 00:42 Lo studio SENTIERI (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento), attraverso una metodologia standardizzata, consente oggi di: 1. analizzare il profilo di salute con un approccio multi-esito basato su fonti di dati correnti accreditati per la mortalità, i ricoveri ospedalieri, l’incidenza dei tumori, le malformazioni congenite; 2. focalizzare le valutazioni in diversi sottogruppi di popolazione con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili, quali i bambini e gli adolescenti; 3. individuare a priori le principali patologie da sottoporre a sorveglianza grazie alla valutazione delle evidenze disponibili sulla loro relazione eziologica con i fattori di rischio ambientali che caratterizzano ciascun sito; 4. monitorare nel tempo l’evoluzione del profilo di salute delle popolazioni, permettendo di valutare l’implementazione di azioni preventive di risanamento ambientale; 5. offrire indicazioni di sanità pubblica. La Sesta Conferenza Ministeriale Ambiente Human biomonitoring of polycyclic aromatic hydrocarbonsand metals in the general population residing near the municipal solid waste incinerator of Modena, Italy From www.scoop.it – Today, 09:21 5G – Cosa ne pensa il Dott. Alessandro Polichetti – Istituto Superiore Sanità From www.youtube.com – 26 July, 19:27 In merito all’indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5g ed alla gestione dei big data, la Commissione Trasporti ha svolto lo scorso 26 Febbraio l’audizione del Dott. Alessandro Vittorio Polichetti, primo ricercatore dell’Istituto Superiore di Sanità e uno dei massimi esperti di radiazioni elettromagnetiche in Italia. Quanto pesa la moda sull’ambiente? From www.rivistamicron.it – 5 May, 23:27 Dovremmo cominciare a pensare a un mondo libero dalle fibre sintetiche. Sempre se abbiamo veramente a cuore l’ambiente e se abbiamo letto una recentissima ricerca pubblicata su Nature Scientific Reports, che ci sorprenderà con i suoi risultati. Perché, a quanto pare, la principale fonte di inquinamento da microplastiche degli oceani è dovuta proprio al lavaggio dei capi d’abbigliamento in fibra sintetica. 5G -ISDE: Chiediamo il rispetto del principio di precauzione e una moratoria per l’esecuzione delle “sperimentazioni 5G” su tutto il territorio nazionale. From preview.mailerlite.com – 26 July, 21:33 Abbiamo nel rispetto del principio di precauzione e del principio OMS “Health in all policies”, ritenuto opportuno chiedere una moratoria per l’esecuzione delle “sperimentazioni 5G” su tutto il territorio nazionale sino a quando non sia adeguatamente pianificato un coinvolgimento attivo degli enti pubblici deputati al controllo ambientale e sanitario (Ministero Ambiente, Ministero Salute, ISPRA, ARPA, dipartimenti di prevenzione), non siano messe in atto valutazioni preliminari di rischio secondo metodologie codificate e un piano di monitoraggio dei possibili effetti sanitari sugli esposti, che dovrebbero in ogni caso essere opportunamente informati dei potenziali rischi. Di seguito pubblichiamo tutto il materiale ISDE e non, prodotto in questi anni di lavoro e approfondimento. The Manufacture of Uncertainty From prospect.org – Today, 00:48 Il dubbio è il loro prodotto: come l’assalto dell’industria alla scienza minaccia la tua salutedi David Michaels (Oxford University Press, 359 pagine, $ 27,95) The sabotage of science is now a routine part of American politics. The same corporate strategy of bombarding the courts and regulatory agencies with a barrage of dubious scientific information has been tried on innumerable occasions England’s plastic bag usage drops 85% since 5p charge introduced -The Guardian From www.theguardian.com – Today, 00:30 Number of single-use bags handed out dropped to 500m in first six months since charge, compared with 7bn the previous year. The number of single-use plastic bags used by shoppers in England has plummeted by more than 85% after the introduction of a 5p charge last October, early figures suggest. Disuguaglianze di salute: politiche sanitarie e non sanitarie From www.epicentro.iss.it – Today, 00:39 Accrescere livello di consapevolezza relativamente alle disuguaglianze di salute, evidenziando il ruolo centrale del settore sanitario ma anche ampliando il coinvolgimento degli attori non sanitari, nell’ottica di una sempre maggiore intersettorialità con un’attenzione particolare ai determinanti sociali di salute. Questo l’obbiettivo principe del convegno “Disuguaglianze di salute: politiche sanitarie e non sanitarie” che si è svolto all’Istituto superiore di sanità (Iss) il 30 maggio 2019. Giornata organizzata dall’Iss e dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis) Condividi:TwitterFacebookMi piace:"Mi piace" Caricamento... Correlati