Medici per l’ambiente Newsletter N°16 24 gennaio 2021Giuseppe Fattori Medici per l’ambiente – A cura di ISDE Modena in collaborazione con “Marketing sociale”. Newsletter N°16 by Giuseppe Fattori Powered by The Dalai Lama In Conversation with Greta Thunberg and Leading Scientists (Livestream) From www.youtube.com – Today, 22:45 From the destruction of forests to the thawing of permafrost, the effects of human-induced climate change have set into motion self-perpetuating feedback loops that are accelerating global warming. What can be done to slow down this threat before it’s too late? Agenda 2030 – ASVIS: Rapporto Territori 2020 – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile From asvis.it – Today, 23:26 Nelle Regioni e nelle Province autonome, sulla base dei trend storici, oltre il 90% dei territori ha raggiunto o raggiungerà il 25% di superficie agricola utilizzata da coltivazioni biologiche e circa il 70% ridurrà presumibilmente del 25%, rispetto al 2013, il tasso di mortalità per le principali cause tra i 30 e i 69 anni; oltre il 60% delle regioni e delle province autonome dovrebbe riuscire a ridurre al 10% la quota di uscita precoce dal sistema di istruzione e formazione (18-24 anni) e circa il 50% riuscirà a raggiungere la quota del 32% di energia da fonti rinnovabili sul consumo finale lordo di energia. Di contro, oltre due terzi delle regioni e delle province autonome si sta allontanando o non si avvicinerà ai Target relativi a: riduzione del 20% della quota di fertilizzanti distribuiti in agricoltura rispetto al 2018 e del 50% del tasso di feriti per incidente stradale rispetto al 2010 (circa il 40% delle aree si allontana dal Target)… Breaking the fever: Sustainability and climate change in the NHS From www.rcplondon.ac.uk – Today, 23:02 Breaking the fever: Sustainability and climate change in the NHS gives an overview of the impact of climate change on healthcare in the UK, and how physicians and the NHS can contribute to reducing greenhouse gas emissions. Appello per un recovery plan più sostenibile. Per l’ambiente e la salute di tutti e tutte From www.isde.it – Today, 22:51 Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19. Si tratta di un passaggio cruciale, la cui importanza sostanziale, al di là dei pur rilevanti aspetti gestionali, è probabilmente senza pari. … Perché la Pianura Padana è il luogo più inquinato d’Europa – Video From www.facebook.com – Today, 22:38 Siamo una Rete di circa 70 associazioni e comitati dell’Emilia-Romagna che hanno deciso di unire le forze per amplificare la voce della società civile, che chiede che l’emergenza climatica e ambientale venga trattata come tale. California Is Closing the Door to Gas in New Homes – SCIENTIFIC AMERICAN From www.scientificamerican.com – Today, 22:42 The state aims to reduce natural gas use for home heating and hot water as part of its bid to lower emissions. California’s top energy bosses soon will decide when to snuff out natural gas flames in new homes. La Green Revolution targata Joe Biden From www.scienzainrete.it – Today, 22:49 Superato lo shock della tentata espugnazione del Capitol Hill da parte del mob trumpiano, Joe Biden si prepara all’inseduiamente come nuovo presidente degli Stati Uniti. E sarà, con molta probabilità, il primo a ricoprire la carica di presidente vantando già un punto a favore: il supporto popolare per la sua missione climatica, ampiamente testimoniato dai sondaggi condotti nei mesi precedenti la tornata elettorale. Microplastics found in North Saskatchewan River, but risks unclear From thenarwhal.ca – Today, 22:53 Microplastics aren’t just an ocean problem. A new study shows plastic pollution is also cropping up in fresh water in Alberta’s industrial heartland Salvatore Settis: “L’ambiente, un bene comune per le generazioni future” From www.youtube.com – Today, 23:00 Le varianti virali: che cosa cambia? – Scienza in rete From www.scienzainrete.it – Today, 22:34 Prima la Gran Bretagna, poi il Sudafrica e da ultimo il Brasile: le nuove “versioni” del coronavirus sono al centro dell’attenzione degli scienziati e dell’opinione pubblica. Cosa ne sappiamo? Sono più pericolose? Possono davvero cambiare la traiettoria della pandemia e mettere a rischio l’efficacia dei vaccini e delle terapie? Perché è importante sequenziare il virus? Il ruolo della comunicazione per uno sviluppo sempre più sostenibile – Arpa Umbria From www.youtube.com – Today, 22:47 Presentazione del volume: “Il libro bianco della comunicazione ambientale”(Pacini Editore) MEDICO SENTINELLA E ATTIVITA’ EDUCATIVE DEL MEDICO From www.youtube.com – Today, 22:44 Webinar ISDE Clothes washing linked to ‘pervasive’ plastic pollution in the Arctic – The Guardian From www.theguardian.com – Today, 22:54 Polyester fibres that injure marine life were found in sea water across region. The Arctic is “pervasively” polluted by microplastic fibres that most likely come from the washing of synthetic clothes by people in Europe and North America, research has found. Variability and COVID-19 Transmission: A Review of Recent Research From www.mdpi.com – Today, 23:05 Weather and climate play a significant role in infectious disease transmission, through changes to transmission dynamics, host susceptibility and virus survival in the environment. Exploring the association of weather variables and COVID-19 transmission is vital in understanding the potential for seasonality and future outbreaks and developing early warning systems. Previous research examined the effects of weather on COVID-19, but the findings appeared inconsistent. This review aims to summarize the currently available literature on the association between weather and COVID-19 incidence and provide possible suggestions for developing weather-based early warning system for COVID-19 transmission. Cartesio: Spostiamoci meglio nel mondo From www.youtube.com – Today, 23:06 Condividi:TwitterFacebookMi piace:Mi piace Caricamento... Correlati